PROVINCIA DI SONDRIO - Cassa Edile - Accordi nazionali del 21 settembre 2023 - Accordo provinciale 25 ottobre 2023

Le Parti sociali provinciali hanno sottoscritto un Accordo, con il quale sono state apportate variazioni alle contribuzioni dovute alle Cassa Edile di Sondrio, con decorrenza 1° ottobre 2023

25 ottobre 2023 - 332

In data 25 ottobre 2023 le Parti sociali provinciali hanno sottoscritto un Accordo, con il quale sono state apportate variazioni alle contribuzioni dovute alle Cassa Edile di Sondrio, con decorrenza 1° ottobre 2023.

 

Anzianità professionale edile - APE

L’accordo prevede l’applicazione di un’aliquota inferiore rispetto a quella regionale stabilita dalle parti sociali nazionali con uno degli accordi siglati il 21 settembre u.s. (vd. Notizia n. 331 nel presente numero di “Linea diretta).

Dal 1° ottobre 2023, per le imprese iscritte alla Cassa Edile di Sondrio l’aliquota di contribuzione al fondo “Anzianità Professionale Edile Ordinaria”, è fissata nella nuova misura del 3,20% (in luogo del 3,33% in vigore per le Casse Edili della Regione Lombardia).

Il contributo minimo APE mensile (che dal 1° ottobre 2023 deve essere rapportato a 150 ore mensili, come previsto dall’Accordo Nazionale del 22/09/2022), viene fissato nella misura di 49,95 euro, da arrotondare a 50,00 euro.

 

Fondo mutualizzazione PREVEDI

 

L’aliquota di contribuzione al “Fondo mutualizzazione PREVEDI” viene fissata nella nuova misura dello 0,20%, a decorrere dal 1° ottobre 2023.

 

************

Regolamento Fondo territoriale per la qualificazione del settore - formazione e incremento delle competenze professionali dei lavoratori: Operatività contributo 0,20%

 

L’Accordo 03 marzo 2022 di rinnovo del CCNL ha istituito il “Fondo territoriale per la qualificazione del settore – Formazione e incremento delle competenze professionali dei lavoratori”, alimentato da un contributo a carico delle aziende in misura pari allo 0,20% della retribuzione imponibile.

Tale contributo, che le Imprese avrebbero dovuto versare a decorrere dal mese di ottobre 2022, era stato sospeso nelle more della predisposizione del Regolamento previsto dall’Allegato 2 dell’Accordo di rinnovo del CCNL, (vd., da ultima, la Notizia n. 389 del 21/10/2022 di “Linea diretta”).

Con uno degli Accordi del 21 settembre 2023 sopra citati, le Parti sociali nazionali hanno provveduto a definire il Regolamento operativo di tale Fondo, che entrerà in vigore dal 1° ottobre 2023.

Conseguentemente, da tale data termina il periodo di sospensione ed è operativo l’obbligo di versamento del contributo in oggetto.

AI.dc